/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Enzo Cout, il cordoglio dell'Assemblea

Morto Enzo Cout, il cordoglio dell'Assemblea

Bertin, aveva sempre a mente gli interessi generali

AOSTA, 10 agosto 2023, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Alberto Bertin esprime a nome suo personale e del Consiglio Valle "i sentimenti di profondo cordoglio" per la morte, a 77 anni, di Enzo Cout, già consigliere regionale e presidente dell'Assemblea.
    E' stato consigliere regionale eletto nella lista del Partito Comunista Italiano in tre legislature: dal 1978 al 1988 (settima e ottava) e quindi nell'ultima parte della nona legislatura dal 1992 al 1993, in sostituzione di Giulio Dolchi. Ha ricoperto la carica di presidente dell'Assemblea dall'8 gennaio 1992 al 10 giugno 1992, quindi è stato nominato assessore alla Sanità e assistenza sociale dal 10 giugno 1992 al 29 giugno 1993. Nelle legislature precedenti è stato presidente delle commissioni 'Promozione sociale e formazione professionale' e 'Pubblica istruzione'.
    "Era un uomo che aveva sempre a mente gli interessi generali della Valle d'Aosta - dice il Presidente Alberto Bertin -.
    Profondamente convinto dell'importanza di un confronto politico e amministrativo attivo, il suo impegno è stato improntato alla lealtà, alla collaborazione e alla solidarietà, con particolare attenzione al mondo dell'istruzione, della sanità e del lavoro.
    Ci uniamo al dolore della famiglia, dei figli Diana e Umberto, cui va tutta la nostra vicinanza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza