/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Variazione di bilancio da 48 milioni, ok da commissione

Variazione di bilancio da 48 milioni, ok da commissione

Fondi per Università, rete viaria e strutture per gli anziani

AOSTA, 17 febbraio 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda commissione 'Affari generali' del Consiglio Valle ha espresso parere favorevole a maggioranza (astensione dei gruppi Lega VdA e Rassemblement valdotain) sul primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025-2027. Il testo legislativo si compone di 17 articoli che dispongono una manovra di 48 milioni di euro, di cui 35,1 milioni finanziati da maggiori entrate e 12,9 milioni compensate con riduzioni di spese. Le spese correnti sono incrementate di 31,5 milioni di euro, mentre quelle di investimento di 3,6 milioni di euro.
    "Il disegno di legge sarà portato all'attenzione del Consiglio - sottolinea il presidente della commissione, Antonino Malacrinò (Fp-Pd) - nella prossima adunanza in calendario il 26 e 27 febbraio. La manovra, che si rende necessaria per recepire gli accordi siglati con il Ministero delle finanze e ribaditi nella legge di bilancio dello Stato, prevede tra gli altri la costituzione di un fondo per l'attuazione del nuovo Patto di stabilità europeo, di cui la Regione si fa carico anche per conto degli enti locali, l'integrazione al finanziamento dell'Università della Valle d'Aosta in relazione alla gestione del nuovo Polo di via Monte Vodice, la realizzazione di interventi prioritari per la messa in sicurezza della rete viaria regionale e di strutture residenziali per anziani e disabili sul territorio, il rifinanziamento della legge in materia di contributi agli enti cooperativi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza