/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traumatologia toracica, formazione ad Aosta

Traumatologia toracica, formazione ad Aosta

Evento il primo dicembre in biblioteca regiobale, organizza Acoi

AOSTA, 28 novembre 2018, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Conoscere la dinamica del trauma toracico e saper inquadrare il paziente prontamente dal punto di vista diagnostico fin dalla fase pre-ospedaliera, per poi poterlo trattare correttamente in Pronto Soccorso e nei reparti ospedalieri. Di questo si occuperà l'evento formativo sulla traumatologia toracica, destinato ai medici di varie discipline e specialità (Chirurgia generale, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Medicina e Chirurgia d'accettazione e urgenza, Anestesia e Rianimazione) in programma il primo dicembre nella Biblioteca regionale, ad Aosta.
    L'iniziativa è organizzata dall'associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani. I relatori affronteranno i temi legati alle linee guida, ai protocolli operativi, alle procedure nell'ambito della traumatologia toracica, focalizzando gli interventi sulla gestione pre-ospedaliera e intra-ospedaliera del trauma toracico, il trattamento chirurgico del trauma toracico maggiore, l'interdisciplinarietà.
    "La complessità di questa tipologia di pazienti con trauma toracico - spiega Giovanni Donati, dirigente medico della Chirurgia toracica, senologica e endocrinologica dell'Ospedale Parini di Aosta e Presidente del Congresso - sta nel fatto che lesioni anche gravi di organi intratoracici possono essere difficili da individuare ed estremamente complesse da trattare, e ciò può richiedere il coinvolgimento di molteplici professionalità mediche, di diverse specialità". "L'obiettivo principale di questo evento - aggiunge Paolo Millo, direttore della Chirurgia generale dell'ospedale "Parini" e coordinatore regionale Acoi Valle d'Aosta - è di sviluppare una cultura di coordinamento interdisciplinare per fornire al paziente traumatizzato toracico una diagnosi tempestiva e una terapia efficace, permettendo, mediante la creazione di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale specifico, di ottimizzare tempistiche e gestione di risorse umane ed economiche, di migliorare la qualità e l'efficienza delle cure, di garantire standard elevati di appropriatezza". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza