/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bielorussia: mons. Kondrusiewicz può rientrare in patria

Bielorussia: mons. Kondrusiewicz può rientrare in patria

Decisiva la missione nel Paese dell'inviato papale mons.Gugerotti

CITTÀ DEL VATICANO, 23 dicembre 2020, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

    L'arcivescovo di Minsk Tadeusz Kondrusiewicz, presidente della Conferenza dei vescovi cattolici in Bielorussia, può rientrare nel Paese. Dal 31 agosto di quest'anno gli era stato impedito dal Governo di tornare in patria, dopo un viaggio in Polonia. Lo comunica il nunzio apostolico in Belarus, l'arcivescovo Ante Jozic - citato da Vatican News -, che conferma "di aver ricevuto dagli organi statali competenti", ieri 22 dicembre, l'informazione che l'arcivescovo di Minsk "non ha più ostacoli per rientrare nel territorio della Repubblica di Belarus".

    Il nunzio esprime quindi "la sua gratitudine alle autorità" per "aver risposto positivamente" alla richiesta di papa Francesco, riguardante proprio la possibilità di rientro di mons. Kondrusiewicz, "che potrà così celebrare la solennità del Santo Natale con i fedeli di cui è pastore".

    Giovedì 17 dicembre l'ex nunzio in Bielorussia, mons. Claudio Gugerotti, aveva incontrato, come inviato speciale del Papa, il presidente della Bielorussia Aleksander Lukashenko, "per esprimere la sollecitudine e le preoccupazioni" di Francesco "per l'attuale situazione del Paese", come informava la Sala Stampa Vaticana.

    Il 31 agosto, l'arcivescovo Kondrusiewicz, di ritorno da un viaggio in Polonia, dove aveva partecipato a celebrazioni in onore della Madonna di Czestochowa, era stato fermato al posto di frontiera di Kuznitsa Belostokskaja dalle guardie, che gli avevano impedito di rientrare in patria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza