/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano: esce Sequeri, francese Bordeyne al Giovanni Paolo II

Vaticano: esce Sequeri, francese Bordeyne al Giovanni Paolo II

Nomina preside con Rescritto dicastero dell'Educazione cattolica

CITTÀ DEL VATICANO, 08 marzo 2021, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

    E' cambio della guardia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, dove il teologo e accademico francese mons. Philippe Bordeyne, attuale rettore dell'Institute Catholic de Paris, assumerà l'incarico di preside al posto del teologo italiano mons. Pierangelo Sequeri, che lo ricopriva dal 15 agosto 2016.

    La nomina, non ancora resa pubblica ma di cui l'ANSA ha potuto apprendere, è 'ad quadriennium' ed è stata confermata con un Rescritto inviato dal prefetto della Congregazione vaticana per l'Educazione cattolica, card. Giuseppe Versaldi, e dal segretario del dicastero, mons. Vincenzo Zani, al Gran cancelliere del Pontificio Istituto GP2, l'arcivescovo Vincenzo Paglia, che presiede anche la Pontificia Accademia per la Vita.

    Nella lettera di accompagnamento del Rescritto - datata 22 febbraio 2021 -, Versaldi e Zani formulano al nuovo preside i loro auguri "per un proficuo lavoro accademico-scientifico a favore del suddetto Pontificio Istituto". Ed esprimono anche a mons. Sequeri la loro "viva gratitudine per l'apprezzato servizio che egli ha reso con diligenza e competenza quale Preside del menzionato Istituto negli anni scorsi".

   Mons. Bordeyne, 61 anni, specialista in teologia morale, ecumenismo ed ermeneutica teologica del Concilio Vaticano II, è stato tra l'altro, dal 2006 al 2011, decano del Theologicum, mentre nel 2015 papa Francesco lo ha nominato esperto per il Sinodo dei Vescovi sulla Missione della Famiglia nella Chiesa e nel mondo.

    Numerose le sue monografie nel campo degli sudi teologici, tra cui si segnalano "Portare la legge a compimento. Amoris Laetitia sulle situazioni matrimoniali fragili", pubblicata nel 2018 dalla Libreria Editrice Vaticana, e "Divorziati risposati: cosa cambia con papa Francesco" (titolo originale "Divorcés remariés: ce qui change avec François"), pubblicata in Francia nel 2017.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza