/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: tramite nunzio in Gb, "oggi siamo tutti ucraini"

Papa: tramite nunzio in Gb, "oggi siamo tutti ucraini"

Mons.Gugerotti a manifestazione a Londra contro invasione russa

CITTÀ DEL VATICANO, 05 marzo 2022, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Papa Francesco si è espresso oggi sulla guerra russa in Ucraina anche autorizzando la presenza dell'ex nunzio apostolico a Kiev, monsignor Claudio Gugerotti, attuale 'ambasciatore' del Pontefice nel Regno Unito, al raduno svoltosi a Trafalgar Square, a Londra, per testimoniare solidarietà all'Ucraina e denunciare l'invasione russa.
    In una breve allocuzione pubblica, davanti a centinaia di esponenti della comunità ucraino-britannica, anche con una nutrita quota di persone di fede cattolica oltre a gente comune e stranieri, mons. Gugerotti ha detto: "Porto a tutti gli ucraini presenti la solidarietà e vicinanza di Papa Francesco.
    In questi giorni il suo cuore e le sue preghiere sono rivolte alla vostra amatissima patria. Il sangue dei vostri cari grida come quello di Abele verso il Paradiso. Oggi siamo tutti ucraini".
    L'intervento pubblico di un fine ed esperto diplomatico come Gugerotti, tra i massimi conoscitori vaticani dell'area del conflitto, in un momento delicato come l'attuale non appare certo deciso a titolo personale e sicuramente ha avuto un'autorizzazione preventiva dalle massime autorità della Santa Sede. Un messaggio del Vaticano e del Papa, insomma, rivolto a tutti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza