Papa Francesco si è
espresso oggi sulla guerra russa in Ucraina anche autorizzando
la presenza dell'ex nunzio apostolico a Kiev, monsignor Claudio
Gugerotti, attuale 'ambasciatore' del Pontefice nel Regno Unito,
al raduno svoltosi a Trafalgar Square, a Londra, per
testimoniare solidarietà all'Ucraina e denunciare l'invasione
russa.
In una breve allocuzione pubblica, davanti a centinaia di
esponenti della comunità ucraino-britannica, anche con una
nutrita quota di persone di fede cattolica oltre a gente comune
e stranieri, mons. Gugerotti ha detto: "Porto a tutti gli
ucraini presenti la solidarietà e vicinanza di Papa Francesco.
In questi giorni il suo cuore e le sue preghiere sono rivolte
alla vostra amatissima patria. Il sangue dei vostri cari grida
come quello di Abele verso il Paradiso. Oggi siamo tutti
ucraini".
L'intervento pubblico di un fine ed esperto diplomatico come
Gugerotti, tra i massimi conoscitori vaticani dell'area del
conflitto, in un momento delicato come l'attuale non appare
certo deciso a titolo personale e sicuramente ha avuto
un'autorizzazione preventiva dalle massime autorità della Santa
Sede. Un messaggio del Vaticano e del Papa, insomma, rivolto a
tutti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA