In occasione del primo
Summit internazionale sui diritti dei bambini, organizzato dalla
Santa Sede, si annuncia la costituzione di "Alliance Unbroken
Kids" con l'obiettivo di attuare programmi volti a migliorare il
benessere psicologico e fisico delle persone con particolare
attenzione ai bambini e alle famiglie che vivono in condizioni
di vulnerabilità e fragilità a causa dei vari conflitti in
Ucraina, in Palestina e nel resto del mondo.
Il 2 febbraio, presso la Basilica di San Salvatore in Lauro a
Roma, sito di rappresentanza della Confederazione delle
Misericordie, avrà luogo l'evento di presentazione, a partire
dalle ore 16, durante il quale verrà siglato un accordo di
collaborazione tra la Confederazione Nazionale delle
Misericordie d'Italia, fondata nel 1899 (la prima Misericordia
fu fondata a Firenze nel 1244), riunisce oltre 700 confraternite
alle quali aderiscono 670mila soci ed oltre 100.000 volontari,
ed è diretta a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella
sofferenza con ogni forma di aiuto possibile sia materiale che
morale; la Fondazione Unbroken, costituita a Leopoli allo scopo
di fornire assistenza medica e costruire un ecosistema di
umanità incentrato sulle persone vittime della guerra in
Ucraina, e la Fondazione 5P Europe (Peace, Prosperity, People,
Planet, Partnership), movimento che dà priorità ai valori
sociali e alla sostenibilità al fine di promuovere la pace nel
mondo e garantire che nessuno venga lasciato indietro, anche
grazie al programma di aiuto olistico 5P Kids, partner ufficiale
del Summit.
Tra gli invitati il Presidente del Parlamento Indonesiano Ibu
Puan Maharani e il ministro polacco Marek Michalak, che
manifesteranno il loro sostegno all'iniziativa. Saranno presenti
anche testimoni delle atrocità belliche, in particolare bambini
vittime dei conflitti, insieme a medici ed enti che si sono
occupati delle loro cure.
L'iniziativa mira a costruire una rete di solidarietà
internazionale per garantire cure mediche, riabilitazione e un
futuro migliore ai giovani pazienti colpiti dai conflitti e alle
loro famiglie attraverso azioni diversificate.
In Ucraina, grazie alla Fondazione Unbroken, le attività
saranno mirate al sostegno per la ricostruzione delle strutture
sanitarie danneggiate dal conflitto, alla costruzione di un
ospedale pediatrico a Leopoli con il progetto "Unbroken Kids", e
alla creazione di un sistema di supporto alle cure specifiche
per le esigenze dei bambini e delle famiglie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA