/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano, un foulard ecosostenibile per Giornata dei bambini

Vaticano, un foulard ecosostenibile per Giornata dei bambini

Realizzato in filato d'ortica e tinto con pigmenti naturali

CITTÀ DEL VATICANO, 31 gennaio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un foulard realizzato in filato di ortica e tinto con pigmenti naturali, simbolo di un progetto speciale a sostegno di una nobile causa. È l'accessorio realizzato dal maestro Claudio Cutuli, attento alla sostenibilità, all'utilizzo di tessuti ecologici e tinte naturali, per la Giornata Mondiale dei Bambini. "L'iniziativa nasce dalla sensibilità di Cutuli verso le politiche dei minori e dalla sintonia con il Pontificio comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini".
    "Un foulard ecosostenibile che veicola un messaggio profondo: il legame che unisce i bambini di tutto il mondo, una unione che la Chiesa difende e promuove attraverso la pace, l'amicizia e l'amore reciproco. L'intento del maestro Cutuli - si spiega ancora nel comunicato - è sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di difendere i diritti dei bambini in tutto il mondo, invitando a riflettere sulla necessità di costruire un mondo più giusto e in armonia. Indossare questo accessorio unico sarà un modo per raccontare questa storia: le mani colorate dei bambini, dipinte sul tessuto rappresentano un forte augurio di abbraccio e unità tra i popoli. Ogni dettaglio è pensato per esprimere l'importanza della solidarietà e dell'inclusione, valori fondamentali per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni. Nel difficile contesto attuale, aggiunge un tocco di colore, vivacità e speranza alla quotidianità".
    Il foulard della Giornata Mondiale dei Bambini è stato consegnato a Papa Francesco dallo stesso autore. Il prossimo 3 febbraio, in occasione del summit internazionale sui diritti dei bambini intitolato "Amiamoli e proteggiamoli", sarà donato a premi Nobel, leader mondiali, professori, scrittori, economisti e personalità religiose che vi parteciperanno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza