/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rania, nelle guerre è tolto ai bimbi il diritto all'infanzia

Rania, nelle guerre è tolto ai bimbi il diritto all'infanzia

"A Gaza i piccoli vogliono morire, non diventare astronauti"

CITTÀ DEL VATICANO, 03 febbraio 2025, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le vittime più giovani della guerra vengono private del loro diritto più fondamentale, il diritto all'infanzia. E questo crimine viene giustificato assieme ad un altro: la loro totale espulsione dal regno dell'infanzia. Vengono demonizzati, fatti apparire più grandi, descritti come minacce o usati come scudi umani". Lo ha detto la Regina Rania di Giordania nel suo intervento al Summit in Vaticano sui diritti dei bambini.
    "Dalla Palestina al Sudan, dallo Yemen al Myanmar, e oltre, questa 'disumanizzazione dei bambini' scava abissi nella nostra compassione. Soffoca l'urgenza a favore dell'autocompiacimento.
    Consente ai politici di eludere le responsabilità, anteponendo gli interessi di pochi ai doveri collettivi", ha aggiunto.
    Rivolta al Papa, la regina ha riferito: "Sua Santità, poco dopo aver ricevuto il Suo invito a partecipare a questo vertice, ho letto un inquietante studio sullo stato psicologico dei bambini più vulnerabili di Gaza: Il 96% ha riferito di sentire che la loro morte era imminente. Quasi la metà ha detto di voler morire. Non di diventare astronauti o pompieri, come gli altri bambini ma vorrebbero essere morti. Come abbiamo permesso - ha commentato Rania - che la nostra umanità arrivasse a questo?"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza