/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unitalsi, al via la campagna di solidarietà

Unitalsi, al via la campagna di solidarietà

Il 29 e il 30 marzo in molte piazze italiane

ROMA, 27 marzo 2025, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sostienici con un gesto di bontà" è il messaggio che accompagnerà la campagna dell'Unitalsi. Sabato 29 e domenica 30 marzo, i volontari saranno presenti con i loro gazebo nelle principali piazze delle città italiane, dove proporranno, in cambio di una offerta, un cofanetto contenente quattro confezioni di pasta di diverse tipologie. "Un bene semplice, ma con un grande valore simbolico: il chicco di grano che si fa nutrimento per il corpo e per l'anima", sottolinea l'organizzazione.
    Sarà Paola Saluzzi la testimonial della 23ª Giornata Nazionale dell'Unitalsi.
    L'evento, che si svolgerà nelle principali piazze del Paese, offrirà l'opportunità di scoprire le attività di volontariato dell'Unitalsi, sia in Italia che all'estero, nonché i progetti di solidarietà, come il Progetto dei Piccoli, che si occupa dell'accoglienza delle famiglie dei bambini degenti nei principali centri ospedalieri pediatrici oncologici. Durante l'evento sarà possibile conoscere anche il calendario dei prossimi pellegrinaggi a Lourdes, Fatima, Santiago de Compostela, in Polonia, a Loreto, Pompei e Siracusa.
    "Le Giornate Nazionali rappresentano un momento essenziale per l'intera associazione", dichiara Rocco Palese, presidente nazionale dell'Unitalsi. "Abbiamo bisogno del supporto di tutti, soprattutto di coloro che credono nella nostra missione e ci sono vicini con il cuore, per continuare a offrire il nostro aiuto a chi è più fragile, malato e solo. Questi due giorni, soprattutto in questo anno giubilare, saranno un'occasione speciale per incontrare tante persone che ancora non conoscono la nostra realtà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza