Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conclave: Unitalsi a San Pietro per l'accoglienza dei fedeli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Conclave: Unitalsi a San Pietro per l'accoglienza dei fedeli

"Assicuriamo la nostra peghiera ai cardinali"

CITTÀ DEL VATICANO, 07 maggio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A partire da oggi, mercoledì 7 e fino a domenica 11 maggio, l'Unitalsi sarà presente con un presidio permanente a Piazza San Pietro, nei pressi dell'ingresso 'petriano', ossia il varco che confina con Piazza Sant'Uffizio, in occasione del conclave che porterà all'elezione del successore di Papa Francesco.
    "Il presidio vuole essere un segno concreto di preghiera, vicinanza e testimonianza da parte dell'associazione, da sempre al servizio degli ammalati e dei più fragili", sottolinea l'associazione "Vogliamo essere presenti per accompagnare con la nostra preghiera e il nostro servizio questa importante fase della vita della Chiesa. La nostra presenza è anche segno di speranza e unità per tutte le persone che guardano a Roma in questi giorni con attesa e fiducia", aggiunge l'Unitalsi da sempre impegnata nell'accoglienza e nell'aiuto ai più fragili, a partire da malati e disabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza