Il forte legame di Papa Leone XIV col
Perù - Paese in cui è stato in missione per 20 anni e del quale
ha ottenuto la naturalizzazione - è confermato anche dalla sua
autentica passione per la gastronomia andina. Lo rivelò lui
stesso in un'intervista a Canal N nel 2023.
"Che cosa mi mancherà? Molte cose, non saprei: il ceviche,
il capretto, il 'seco' (stufato tipico della regione di
Lambayeque, ndr), ce ne sono così tanti (di cibi)", ammise
all'epoca, quando stava per andarsene dalla diocesi di Chiclayo,
dove svolse gran parte della sua missione pastorale.
Margarita Flores, una suora che lavorò per tre mesi a fianco
di Robert Prevost quando era vescovo di Chiclayo, ha rivelato
che al religioso americano naturalizzato peruviano piaceva anche
"riso con pollo e ají di gallina (una crema densa a base di
carne di gallina, ndr)".
"La donna che cucinava per lui deve saltare di gioia. Il suo
cognome era Castillo. Non aveva problemi a preparargli ogni tipo
di piatto, e lui apprezzava qualsiasi cosa le cucinasse", ha
aggiunto Flores, presente alla cerimonia di addio organizzata
per Prevost.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA