/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione integrale: Università Europea Roma apre un sito

Formazione integrale: Università Europea Roma apre un sito

La nuova iniziativa dell'ateneo dei Legionari

ROMA, 01 ottobre 2020, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È nato il sito di Formazione Integrale dell'Università Europea di Roma e ha l'obiettivo di offrire informazioni e notizie sulle attività di Formazione Integrale dell'ateneo: responsabilità sociale, eccellenza, mentoring, sport, attività extracurriculari, divulgazione.
    "Siamo lieti di annunciare questa bella novità che ci permetterà di dialogare ancora di più con le persone e di far conoscere le nostre iniziative", spiega Padre Gonzalo Monzón, Direttore dell'Ufficio Formazione Integrale dell'Università Europea di Roma. "Inoltre, attraverso il nuovo sito, avremo la possibilità di diffondere tante buone notizie, soprattutto sulle attività sociali e di solidarietà che portiamo avanti con i nostri studenti. In questo modo cerchiamo di rispondere all'invito di Papa Francesco ad illuminare il buono che c'è in questo mondo, in ogni cosa e in ogni persona, per aprire sentieri nuovi di fiducia e di speranza".
    "Oltre alle sezioni dedicate alle varie aree di Formazione Integrale c'è una parte del sito che riteniamo significativa ed entusiasmante", continua Padre Monzón. "Si chiama Spazio Studenti ed ospiterà articoli, interviste e video frutto della creatività e sensibilità dei nostri giovani. Sarà una bella opportunità per tutti gli studenti che hanno passione per la scrittura e la comunicazione". La Formazione Integrale ha l'obiettivo di sviluppare tutte le sfaccettature della persona, le sue facoltà, le sue abilità e competenze in modo armonico, completo e progressivo. "Nel contesto universitario la formazione intellettuale è fondamentale. Ma da sola non basta", ricorda Padre Monzón. "Per preparare i professionisti di domani è necessario formare tutta la persona. Per questa ragione l'Università Europea di Roma si occupa anche della formazione umana dei giovani, affinché raggiungano la piena maturità. Nel nostro ateneo lo studente è veramente al centro dell'azione formativa, perché fa parte, prima di tutto, di una comunità umana. Attraverso questo percorso si cerca di favorire il suo inserimento consapevole, attivo e positivo nella società".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza