/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cortona le celebrazioni per fra' Giovanni Battista Tommasi

A Cortona le celebrazioni per fra' Giovanni Battista Tommasi

Eletto 220 anni fa Gran Maestro dell'Ordine di Malta

ROMA, 28 novembre 2023, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 2 dicembre si svolgerà a Cortona (Arezzo) la celebrazione del 220° anniversario dell'elezione del cortonese, fra' Giovanni Battista Tommasi, a Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta. Le iniziative sono state organizzate dall'amministrazione comunale della Città di Cortona, dall'Ordine di Malta, e dall'Accademia Etrusca di Cortona. Il primo appuntamento sarà alle ore 10, presso la Chiesa di San Filippo Neri, dove il cardinale Silvano Maria Tomasi celebrerà la messa in memoria del Gran Maestro.
    Nel pomeriggio verrà presentato, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, il libro "Lettere di fra' Giovanni Battista Tommasi dalla Sicilia ai fratelli in Toscana (1800-1805)" di fra' Giovanni Scarabelli. La presentazione sarà condotta da Italo Farnetani, Cavaliere di Grazia Magistrale, che ha organizzato anche le altre manifestazioni per la celebrazione dell'anniversario. "Fra' Giovanni Battista Tommasi, appartenente a una nobile famiglia, nacque a Cortona il 6 ottobre 1731. È stato uno dei più importanti Gran Maestri perché garantì la continuità, cioè la sopravvivenza, dell'Ordine di Malta anche dopo la perdita dell'Isola, occupata da Napoleone", spiega Farnetani. "In questo momento, in cui il mondo è attraversato da scenari di guerra, il Gran Maestro ci manda anche un altro forte insegnamento. Dopo l'occupazione dell'Isola non pensò mai di riconquistarla con le armi, pur avendo il sostegno di grandi nazioni, al contrario ribadì sempre la sua fiducia nella diplomazia, auspicando la pace e condannando la guerra", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza