In un brusco cambio di programma
il presidente della Conferenza Episcopale americana ha aperto la
riunione dei vescovi Usa a Baltimora annunciando un rinvio del
voto che avrebbe portato all'adozione di nuove misure per
combattere gli abusi del clero e relative coperture da parte
delle gerarchie. Il cardinale Daniel DiNardo, arcivescovo di
Galverston-Houston in Texas, ha detto oggi che il rinvio a dopo
il vertice mondiale convocato dal Vaticano in febbraio per
discutere della nuova crisi è stato deciso "su insistenze della
santa Sede".
La Conferenza è stata aperta dal nunzio a Washington,
l'arcivescovo Christophe Pierre, che sabato scorso era stato
ricevuto in udienza da Papa Francesco: "L'unico modo di
riformare la Chiesa è soffrire per lei". DiNardo, spiegando di
aver cambiato la natura del suo discorso alla luce della
modifica all'agenda, ha detto ai vescovi di tutte e 196 diocesi
e arcidiocesi americane di restare "fiducioso" che "l'ulteriore
consultazione di febbraio servirà a migliorare la nostra
risposta alla crisi".
La Conferenza Episcopale Usa avrebbe dovuto prendere
posizione su vari passi considerati necessari per estirpare la
piaga delle molestie, incluso il codice di condotta degli stessi
vescovi assente dalla Carta per la Protezione di Bambini e
Giovani adottata dallo stesso gruppo a Dallas nel 2002 dopo gli
scoop del Boston Globe sugli abusi nella diocesi di Boston.
In una mossa inconsueta, ogni altro aspetto della vita della
Chiesa era stato rimosso dall'agenda di Baltimora per permettere
ai leader della Chiesa di concentrarsi sulla crisi scoppiata la
scorsa estate dopo che un gran giurì in Pennsylvania aveva messo
in piazza molestie da parte di centinaia di preti su oltre mille
minori nell'arco di sette decenni.
Tradizionalmente la riunione della Conferenza episcopale
serve per tracciare una "road map" nella vita della Chiesa
nell'anno successivo. L'anno scorso i vescovi Usa avevano
affrontati temi come la libertà religiosa, il diritto alla vita
e la stretta dell'amministrazione Trump
sull'immigrazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA