Un momento di bilanci,
ricordi, ma "soprattutto di testimonianza e rinnovato impegno
per il futuro". Sarà questo il settantesimo anniversario di
Caritas Internationalis, la Confederazione che riunisce e
coordina le diverse Caritas nazionali presenti nel mondo. Sono
passati infatti 70 anni da quando, il 12 dicembre 1951,
l'assemblea costitutiva di Caritas Internationalis si riunì a
Roma. Allora le Caritas che facevano parte della Confederazione
erano 13, mentre oggi sono 162. Caritas Internationalis nacque
per volere di Pio XII al fine di riunire le organizzazioni
caritative nazionali, per favorirne la reciproca conoscenza, la
coordinazione e collaborazione nello svolgimento dell'attività
caritativa e sociale nelle diverse parti del mondo. Oggi la
Confederazione opera in 200 Paesi.
A partire dal prossimo 28 ottobre, in ognuna delle sette
settimane che precedono la data del 12 dicembre, si terranno
sette conferenze online, ciascuna dedicata ad una delle sette
regioni dove opera la Confederazione: Africa, America del Nord,
America Latina e Caraibi, Asia, Europa, Medio Oriente e Nord
Africa, e Oceania. Alla testimonianza si unirà anche "la
concreta solidarietà, considerato che ogni conferenza sarà
accompagnata da un progetto da realizzare in loco quale gesto
simbolico in favore dei poveri e dei più vulnerabili", informa
la stessa Caritas.
Le diverse iniziative e celebrazioni si concluderanno a Roma
con una conferenza che avrà luogo presso la Pontificia
Università Urbaniana il 13 dicembre. Durante tale evento sarà
lanciata anche la nuova campagna globale di Caritas
Internationalis dedicata alla promozione dell'ecologia integrale
e di una "conversione ecologica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA