Questa è l'agenda dei principali avvenimenti di informazione religiosa e dal Vaticanod ella settimana da lunedì 17 a domenica 23 settembre.
LUNEDI' 17 SETTEMBRE
* Città del Vaticano, Palazzo Apostolico, ore 9.30 - Papa Francesco riceve in udienza il presidente della Repubblica di Albania, Ilir Meta
* Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano, ore 10.00 - Il cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, incontra il clero della diocesi per presentare il progetto pastorale diocesano
* Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Salone Sistino, ore 17.00 - Presentazione del libro "Bibliotheca Sixtina Litterarum cultoribus restituta", di Simona De Crescenzo e Francesco Parisi, con le xilografie di Francesco Parisi
* Roma, Sala Immacolata del Convento dei Santi Apostoli, Piazza dei Santi Apostoli 51, ore 17.00 - Presentazione di "ByNode Development & Cooperation Onlus", istituita dalla Curia generale dell'Ordine dei Frati Minori conventuali assieme alla Fondazione "Giovanni Paolo II" per portare il pensiero e la missione di impronta francescana nell'ambito della cooperazione internazionale; intervengono tra gli altri fra Marco Tasca, ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori conventuali, e il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei
* Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana 4, ore 17.30 - Presentazione del volume di mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri, "Il discernimento del cambiamento d'epoca. Verso il Sinodo dei vescovi"
MARTEDI' 18 SETTEMBRE
* Roma, Biblioteca della Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, ore 16.30 - Convegno "La politica come vocazione", a 70 anni dall'incontro in Parlamento tra il deputato Igino Giordani e la fondatrice dei Focolari Chiara Lubich; intervengono tra gli altri Stefano Fassina, Beatrice Lorenzin, Edo Patriarca, Marina Sereni, Rosa Russo Iervolino, la presidente dei Focolari Maria Voce
* Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Salone Sistino, ore 16.30 - Visite guidate alla mostra allestita con i disegni preparatori, le matrici xilografiche e le stampe originali realizzati da Francesco Parisi per il libro "Bibliotheca Sixtina Litterarum cultoribus restituta" (fino al 20 e dal 24 al 28 settembre)
* Roma, Associazione della Stampa Estera in Italia, Via dell'Umiltà 83/c, ore 18.00 - Presentazione del libro fotografico di Gregorz Galazka "San Giovanni Paolo II e la sua Europa"; intervengono tra gli altri il card. Zenon Grocholewski, prefetto emerito della Congregazione per l'Educazione cattolica, Janusz Kolanski, ambasciatore della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede, Lorenzo Fontana, ministro per la Famiglia e la Disabilità
MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE
* Città del Vaticano, Piazza San Pietro, ore 10.00 - Udienza generale di papa Francesco
* Città del Vaticano, Sala stampa, ore 13.00 - Briefing del direttore della Sala stampa vaticana, Greg Burke, sul viaggio di papa Francesco in Lituania, Lettonia ed Estonia (22-25 settembre)
* Roma, Galleria Nazionale, Via delle Belle Arti 131, ore 18.00 - Presentazione del libro "Ho scommesso sulla libertà", autobiografia del card. Angelo Scola, con Luigi Geninazzi; intervengono Ernesto Galli della Loggia, Luigi Geninazzi, Monica Mondo
* Roma, Hotel Villa Eur Parco dei Pini, Piazzale M. Champagnet 2, ore 9.00 - 30/o Seminario Europa "Formazione - territorio - Lavoro", promosso da Ciofs/Fp, Centro Italiano Opere femminili salesiane Formazione professionale (fino al 21)
GIOVEDI' 20 SETTEMBRE
* Roma, Sala Marconi della Radio Vaticana, Palazzo Pio, Piazza Pia 3, ore 17.30 - Presentazione del volume "Il Pontificio Consiglio per i Testi legislativi" del cardinale Francesco Coccopalmerio; intervengono tra gli altri, insieme all'autore, il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, il card. Lluis Martinez Sistach, arcivescovo di Barcellona, fra Giulio Cesareo, responsabile editoriale della Lev-Libreria Editrice Vaticana
* Roma, Fao, ore 15.00 - Seminario di studio "L'acqua: presente e futuro di un elemento indispensabile per la vita", organizzato dalla Missione permanente della Santa Sede presso le organizzazioni delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in collaborazione con il Forum Roma delle organizzazioni non governative di ispirazione cattolica
* Roma, Policlinico Universitario Gemelli, Aula Brasca, Largo Agostino Gemelli 8, ore 8.30 - VII Edizione della Giornata per la Ricerca sul tema "Medicina Personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche"
* Caravaggio (Bergamo), Santuario di Caravaggio, ore 9.00 - Incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi assieme ai sacerdoti anziani e malati di tutta la Lombardia, promosso dalla Conferenza episcopale lombarda
VENERDI' 21 SETTEMBRE
* Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Sala Barberini, ore 9.30 - Giornata in ricordo di mons. Paul Canart
* Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano, ore 10.00 - Il cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, apre la causa di beatificazione di Chiara Corbella
* Assisi (Perugia) - Quarta edizione del "Cortile di Francesco", realizzato dal Sacro Convento di Assisi, dalla Conferenza episcopale umbra e dall'Associazione Oicos Riflessioni in collaborazione con la Regione Umbria; tra gli ospiti, Marco Damilano, Tahar Ben Jelloun, Marco Magnifico, don Antonio Rizzolo, Carlo Cottarelli, Jean-Paul Fitoussi, Oliviero Toscani, Michelangelo Pistoletto
SABATO 22 SETTEMBRE
* Vilnius, ore 11.30 - Prima giornata del viaggio apostolico di papa Francesco in Lituania, Lettonia ed Estonia (fino al 25)
DOMENICA 23 SETTEMBRE
* Kaunas (Lituania) - Seconda giornata del viaggio apostolico di papa Francesco il Lituania, Lettonia ed Estonia (fino al 25)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA