Nel 2017 la Scuola di Alpinismo "Cesare Capuis" del Cai Club Alpino Italiano di Mestre ha compiuto 50 anni, e per l'occasione un gruppo di alpinisti della Sezione chiuderà questo anno di celebrazioni puntando a scalare il Monte Kenya fino alle sue cime più alte, le gemelle Nelion e Batian, a quasi 5.200 metri. Sono otto tra istruttori e aspiranti istruttori, due donne e sei uomini, a comporre il gruppo eterogeneo di amici tra i 26 e i 63 anni che per amore della montagna e affezione al Cai hanno deciso di trascorrere così le vacanze di Natale, "regalando" alla sezione di Mestre e a tutta la città una spedizione alpinistica come non ne venivano organizzate da tempo: Alessandro Bonaldo, 63 anni; Enrico Dalla Costa, 27 anni; Luca Farese, 26 anni; Francesca Fungher, 36 anni; Erica Galvan, 37 anni; Federico Piovesan, 30 anni, capo spedizione (sua l'idea di andare a scalare in Kenya); Nicola Pusterla, 29 anni; Andrea Tagliabracci, 30 anni.
Dal 24 dicembre al 6 gennaio, con oltre nove giorni di trekking a quote comprese fra i 2000 e i 5000 metri, il gruppo percorrerà il Parco Nazionale del Monte Kenya da est a ovest, lungo la Chogoria e la Naro Moru Route, accompagnato da portatori e guide locali, e proprio a cavallo di Capodanno tre cordate saliranno la storica via di roccia aperta da Eric Shipton per raggiungere il punto più alto del massiccio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA