/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mille bambini in Piazza San Marco

Mille bambini in Piazza San Marco

Performer in erba per 'Scendi in piazza con We the kids'

VENEZIA, 09 maggio 2018, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre mille i bambini, in rappresentanza del milione e 800 mila alunni delle scuole d'Italia che hanno aderito al più grande progetto di social practice mai realizzato, hanno pacificamente invaso Piazza San Marco a Venezia, palcoscenico della coreografia corale ideata dall'artista e film-maker Marinella Senatore.

Si è conclusa, con un maxi flash mob intitolato 'Scendi in piazza con We the kids', la sesta edizione di Kids Creative Lab, progetto che dal 2012 ha visto impegnate la Collezione Peggy Guggenheim e OVS nel coinvolgimento di oltre 5 milioni di bambini delle scuole primarie del Paese.

Un migliaio di bimbi in magliette colorate hanno danzato accompagnati dalle musiche create per il progetto dal compositore e pianista Emiliano Branda e seguendo le coreografie del collettivo Espz (Elisa Zucchetti e Nandhan Molinaro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza