/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enel Energia, iniziativa a Padova per economia circolare

Enel Energia, iniziativa a Padova per economia circolare

In Piazza Cavour le opere di Tironi fatte con oggetti in disuso

PADOVA, 19 novembre 2021, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enel Energia porta a Padova l'innovativo progetto di economia circolare, °EnelinCircolo, che trasforma in opere d'arte gli oggetti in disuso che possono essere portati dagli utenti nei quattro spazi Enel distribuiti in città. vengono trasformati in opere d'arteL L'iniziativa, ispirata ai principi della sostenibilità e del riciclo, si affida all'arte per la forma espressiva. In questo caso gli spazi Enel Partner della città sono stati personalizzati; all'interno degli store sono stati posizionati dei mini silos dove i cittadini potranno lasciare oggetti 'inutili' che non usano più: soprammobili, giocattoli, dispositivi elettronici e molto altro, saranno ritirati dal personale dei negozi per poi tornare a nuova vita, trasformandosi in vere e proprie opere d'arte per aiutare a riflettere sulle tematiche ambientali ponendo l'accento, oltre che sul recupero del materiale quale fonte di energia, anche sulla circolarità dell'energia umana. Le opere che l'artista Dario Tironi ha realizzao esclusivamente con gli scarti raccolti a Milano (tappa iniziale del progetto itinerante) sono esposte a Padova, per la prima volta in assoluto, in via e Piazza Cavour e nelle vetrine dei 4 Spazi Enel Partner.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza