/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok Cio, a Dolomiti-Valtellina '28 Giochi invernali giovanili

Ok Cio, a Dolomiti-Valtellina '28 Giochi invernali giovanili

Zaia, 'il Veneto raddoppia il sogno olimpico'

LOSANNA, 30 gennaio 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgeranno in Italia le Olimpiadi invernali giovanili del 2028. Lo annuncia il Cio, che ha formalizzato l'assegnazione al progetto 'Dolomiti-Valtellina', candidata unica, nella 143/a sessione della sua assemblea in corso a Losanna. L'Esecutivo del comitato olimpico internazionale, esaminato il dossier italiano, aveva 'raccomandato' gia' a dicembre l'assegnazione all'assemblea. Il progetto unisce Lombardia Veneto e Trentino, e si poggia sulle strutture di Milano-Cortina 2026.
    "Oggi il Veneto scrive un'altra pagina di storia: dopo Milano-Cortina 2026, le nostre Dolomiti saranno ancora protagoniste con i Giochi olimpici giovanili invernali 2028. Da Losanna è arrivato un riconoscimento importante che premia ancora una volta la capacità organizzativa, la bellezza del nostro territorio e il grande lavoro di squadra che ci ha portati fino a qui". Lo afferma in una nota il presidente del Veneto, Luca Zaia, dopo il voto del Cio che oggi a Losanna ha assegnato l'organizzazione dell'evento alla "cordata" Dolomiti-Valtellina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza