/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro nero e scarsa sicurezza in cantiere a Verona, sanzioni

Lavoro nero e scarsa sicurezza in cantiere a Verona, sanzioni

Controlli degli Ispettori in albergo in ristrutturazione

VERONA, 04 febbraio 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lavoro nero, scarsa sicurezza, "pseudo-artigiani" e lavoratori distaccati illecitamente. E' questo il contesto nel quale si sono trovati gli ispettori del lavoro veronesi, tecnici e amministrativi, nel corso di un cantiere attivo per la ristrutturazione di un complesso alberghiero in provincia.
    Delle 10 imprese presenti al momento del controllo, ben 5 sono state soggette al provvedimento di sospensione: in una di esse, per la mancanza del POS e l'occupazione "in nero" di 1 operaio su 5 in organico (superando la soglia del 10% prevista dalla legge, nello specifico il 20%). La stessa ditta non risulta iscritta al registro della Camera di Commercio locale con il codice Ateco confacente con l'attività edilizia attualmente svolta e sprovvista di certificazione attestante regolare Patente a Crediti.
    Nei confronti di altre quattro imprese a operanti nel cantiere è stato adottato provvedimento di sospensione dell'attività per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza: in particolare, è stata contestata la mancanza di protezione verso il vuoto per pericolo di "caduta dall'alto" in quanto il ponteggio sul quale le maestranze si trovavano a operare era carente dei fondamentali requisiti afferenti la struttura e il montaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza