Finisce in procura la battuta di caccia di Donald Trump junior nella laguna di Venezia: Andrea Zanoni, il consigliere regionale dei Verdi che ha rintracciato il video postato dagli Stati Uniti, ha presentato una denuncia ai carabinieri forestali sostenendo che il figlio del presidente degli Stati Uniti avrebbe abbattuto esemplari di specie protette.
"Per queste uccisioni sono previste sanzioni penali", dice.
Nel video che scandalizza gli animalisti italiani si vede Trump junior con alcuni amici in barca mentre abbatte in sequenza gli uccelli in volo e poi, come trofeo, con una fila di volatili morti accanto a sé.
Il tutto sarebbe avvenuto, secondo quando ricostruito, nel dicembre scorso nell'azienda faunistica Pirerimpiè a Campagna Lupia, nel veneziano. Un luogo molto conosciuto dagli amanti della caccia e frequentato in passato, si sussura, da politici e imprenditori di primo piano.
Ma se al tempo di Hemingway, che preferiva frequentare la valle dei Franchetti della laguna nord per abbattere gli uccelli che migravano a est, che lo scrittore chiamava le "anatre d'oltre Cortina", calandosi in botti infilate nei canneti, oggi è diventata un'attività per pochi snob. Pirerimpiè, nella laguna sud, garantisce oggi comode barche al prezzo tutt'altro che modesto di 150 euro a persona.
Rientrato dalla 'gita' in laguna, Trump junior e il suo gruppo di amici hanno pensato dagli Usa di postare in video la carneficina. E proprio quelle immagini, e quelle degli uccelli morti tra cui la casarca, di cui è assolutamente vietata la caccia, hanno portato Zanoni a presentare la denuncia.
Le violazioni spazierebbero dal fatto che per avere il tesserino di caccia Trump avrebbe dovuto risiedere, a norma di legge, in una regione italiana perché è un documento strettamente personale - chiarisce Zanoni - al fatto che il Veneto impone che vengano rispettati i limiti di carniere previsti dal calendario venatorio per ogni specie. "Sono stati rispettati questi limiti? Dalle immagini parrebbe proprio di no. E giusta sarebbe già una sanzione amministrativa", sottolinea Zanoni.
Poi c'è il reato penale per l'abbattimento degli uccelli. Dopo il consigliere di Avs anche il Movimento 5 stelle si dice pronto ad esposti, mentre il Pd ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. E il Movimento 100%animalisti, deciso a rivolgersi alla giustizia, sottolinea come "l'attività sarebbe svolta in un'area tutelata dalle norme europee e fa parte di un sito della Natura 2000 Ue come zona speciale di conservazione denominata laguna medio-inferiore di Venezia".
Per evitare l'assalto dei giornalisti il proprietario della tenuta si è frattanto trasferito da ieri in un'altra delle sue aziende, in questo caso alimentari, che si trova nel ravennate. Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto interpellato sulla notizia del video limita il suo commento: "ho letto anche io questa mattina la notizia ma non ne so nulla, né quando è avvenuto, né come. Aspetto un report per saperne di più, per avere tutte le informazioni al riguardo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA