/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25

Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25

Grazie a 7,4 milioni di euro, sono 11.452 gli aventi diritto

VENEZIA, 07 febbraio 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Copertura totale per tutte le studentesse e gli studenti che hanno i requisiti per ottenere una borsa di studio. E' quanto garantisce l'Università di Padova per l'anno accademico 2024/2025, grazie all'integrazione economica prevista dall'ateneo, 7,4 milioni di euro, che permette l'erogazione di tutte le borse di studio alle 11.452 persone aventi diritto. Non ci sarà quindi la figura dell'idoneo non beneficiario.
    "Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad assicurare a studentesse e studenti beneficiari la copertura economica della loro borsa di studio - afferma Antonio Parbonetti, prorettore vicario dell'Università di Padova -. Confermiamo, ancora una volta, il nostro impegno e la nostra massima attenzione al diritto allo studio della componente studentesca. Un'attenzione fondamentale per continuare a costruire un ateneo sempre più equo e inclusivo. Abbiamo anche l'obbligo di sottolineare, ragionando con visione, che per l'ottenimento di tale risultato sono stati decisivi gli oltre 11 milioni di euro arrivati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fondi che, come sappiamo, non saranno più erogati dal prossimo anno. Come ateneo, quindi, auspichiamo che lo Stato sappia individuare nuove forme per contribuire a rendere effettivo il diritto allo studio per studentesse e studenti".
    Lo stanziamento totale per le borse di studio supera i 56 milioni di euro, fra i quali, come anticipato, il finanziamento dell'Università di Padova (7,4 milioni di euro), c'è l'incrementato contributo da parte della Regione Veneto (circa 20 milioni di euro). Delle 11.452 persone aventi diritto, 4.106 sono matricole, 7.346 studentesse e studenti iscritti ad anni successivi al primo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza