/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zaia, 'Grenfell Tower è luogo della memoria, resti un segno'

Zaia, 'Grenfell Tower è luogo della memoria, resti un segno'

'Marco e Gloria sono l'esempio di un serio impegno di vita'

VENEZIA, 07 febbraio 2025, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Troppo spesso si parla di 'fuga' per indicare giovani alla ricerca di benessere all'estero.
    Gloria e Marco ci racconteranno sempre una storia che non è quella di un Eldorado ma quella di un serio impegno di vita. Una vita perduta in poche ore insieme al loro sogno. Non possiamo dimenticarlo e chiediamo che chi si trovi a passare dove sorgeva la Grenfell Tower possa trovare un segno che dia modo di dedicare a loro un pensiero e riflettere sul valore di quel sogno". Lo auspica il presidente del Veneto, Luca Zaia, augurandosi che non venga cancellata la memoria della Grenfell Tower, il grattacielo londinese dove nel 2017 persero la vita tra le fiamme due giovani architetti veneti, Gloria Trevisan e Marco Gottardi.
    "La memoria è un grande bagaglio per vivere il presente - prosegue Zaia - ed è una delle più nobili inclinazioni dell'essere umano. Parlare di Grenfell Tower per noi veneti significa tenere vivo il ricordo di due giovani della nostra terra, Gloria e Marco, che a Londra, lontano da casa, con il loro lavoro inseguivano un progetto di vita comune, coltivavano seriamente speranze per il futuro, mettevano a frutto esperienze di studi. Tutte aspirazioni naufragate nel dramma dell'incendio in cui hanno perso la vita anche altre 70 persone. Per questo, indipendentemente dal destino che sarà riservato ai resti dell'edificio, sono solidale con l'impegno dei familiari affinché il luogo della tragedia sia connotato da qualcosa di iconico che tenga vivo per sempre il ricordo delle vittime e inviti alla riflessione", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza