/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giacomo Casanova diventa una performance di Land Art

Giacomo Casanova diventa una performance di Land Art

L'opera di 25.000 metri è un profilo su terreno incolto

VERONA, 21 febbraio 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È dedicata al 300/o anniversario della nascita di Giacomo Casanova la performance di Land Art dell'artista Dario Gambarin realizzata a Castagnaro in provincia di Verona. L'opera di 25.000 metri quadrati è sicuramente la silhouette su terra più grande al mondo di Casanova ed è stata compiuta a mano libera, cioè senza tracciamenti precedenti, su un terreno incolto, utilizzando trattore, aratro ed erpice rotante. "In terra veneta, ho voluto dedicare questa colossale silhouette al grande seduttore veneziano - spiega Gambarin - perché in questi giorni di carnevale chi meglio di lui ne ha narrato gli aneddoti, gli intrighi e soprattutto gli amori clandestini." "La realtà dipende dall'immaginazione, diceva Casanova - aggiunge - "Immaginando che il suo spirito ancora oggi ci possa parlare, raccontare - rivelare, creavo l'opera".
    Gambarin ha realizzato in precedenza ritratti sulla terra di numerose personalità, tra cui Papa Francesco, Donald Trump, Kamala Harris, Obama, Nelson Mandela, Beethoven, Dante, oltre aver creato altre opere su temi ambientali, ecologici e storici, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza