/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovano busta con migliaia euro,studenti Feltre li restituiscono

Trovano busta con migliaia euro,studenti Feltre li restituiscono

Erano in gita in Grecia

FELTRE, 21 febbraio 2025, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre sono in gita in Grecia trovano una busta con migliaia di euro e li restituiscono al legittimo proprietario. Protagonisti gli studenti del Liceo Dal Piaz di Feltre (Belluno) il cui gesto è stato reso noto dal senatore bellunese Luca De Carlo.
    "Il loro gesto - scrive De Carlo in una nota - è stato un esempio di giustizia, correttezza e umanità; un'azione di straordinaria normalità che ha rimarcato i valori di questi ragazzi. Non solo l'aver restituito il denaro è stata per loro un'azione logica, dovuta e ovvia, ma il loro impegno e quello della scuola nel proseguire il cammino di vicinanza e di inclusione con due ex studenti di disabilità che hanno anche partecipato a questa gita è la dimostrazione di come - al contrario dei luoghi comuni - i giovani d'oggi siano ancora portatori di sani valori e di come le istituzioni scolastiche possano essere luce e faro nel loro cammino di crescita nella giustizia e nella solidarietà":
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza