/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tolstoj a teatro in Veneto, si scatenano polemiche su Facebook

Tolstoj a teatro in Veneto, si scatenano polemiche su Facebook

Presidente Stabile, 'impensabile che sia un attacco all'Ucraina'

VENEZIA, 28 marzo 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mettere in scena Tolstoj oggi può essere considerato propaganda?". Lo chiede in una nota il presidente del Teatro Stabile del veneto, Giampiero Beltotto, rilevando che in questi giorni sul profilo Facebook del Teatro Del Monaco di Treviso è in atto uno scontro sulla guerra in Ucraina, in relazione alla rappresentazione teatrale di Anna Karenina, in scena a Treviso a partire da questa sera fino a domenica.
    La discussione dai toni violenti si è scatenata tra i commenti del post di promozione dello spettacolo, con attacchi diretti contro Putin, la cultura russa e in particolare la scelta da parte dello Stabile del Veneto di mettere in scena l'opera di Tolstoj, considerata da alcuni utenti "offensiva" nei confronti del popolo ucraino.
    "Veramente - dichiara Beltotto - pensiamo che mettere in scena Tolstoj al giorno d'oggi possa essere considerato propaganda? Quello di cui siamo stati oggetto è un attacco strumentale al teatro e alla cultura. Noi crediamo che quello che spetta al mondo della cultura sia capire e aiutare a capire ciò che accade nel mondo, è impensabile che la rappresentazione di testi di autori dell'Ottocento possano essere visti come un insensibile attacco nei confronti del popolo ucraino".
    Tsv ha segnalato i commenti al proprio Garante per la protezione dei dati, provvedendo a oscurarli secondo quando previsto dal proprio regolamento.
    Lo spettacolo, una coproduzione del Teatro Stabile di Catania e del Teatro Biondo Palermo, per la regia di Luca De Fusco, porta in scena un testo fedele al capolavoro ottocentesco, introducendo elementi innovativi e dal carattere cinematografico. Sul palco, accanto a un cast di otto interpreti, a vestire i panni di Anna Karenina è l'attrice Galatea Ranzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza