Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zaia, 'negata possibilità di essere presidente, ne prendo atto'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zaia, 'negata possibilità di essere presidente, ne prendo atto'

Dopo la Consulta 'mi sento il cuore 'super in pace''

BASSANO DEL GRAPPA, 10 aprile 2025, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io mi sento il cuore 'super in pace', mi sono sempre relazionato con i miei cittadini e abbiamo lavorato tanto, stiamo lavorando tantissimo. Non ho mai dedicato il tempo da amministratore al dibattito politico e questo penso che lo abbiano apprezzato". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, a margine di un evento a Bassano del Grappa (Vicenza).
    "E' innegabile - ha aggiunto - che i veneti chiedano di poter semplicemente scegliere di avere i candidati presidente. Al sottoscritto viene negata questa opportunità come in altre Regioni: penso alla Campania, alla Puglia, non so quali altre, ne prendiamo atto".


    Secondo Zaia "è inaccettabile che l'Avvocatura dello Stato vada a rinnovare in dibattito in Corte costituzionale il principio secondo il quale il blocco dei mandati sarebbe l'unica modalità per eliminare 'centri di potere'. Dire questo vuol dire offendere noi amministratori e dall'altro dare degli idioti ai cittadini, che non è che votano i precedenti sindaci usciti semplicemente perché sono uscenti, perché li mandano a casa se non gli piacciono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza