Despar Nord ha chiuso il 2024 con
un fatturato al pubblico di 2,784 miliardi di euro, in crescita
del 2,7% rispetto all'anno precedente.
Il gruppo ha tra l'altro registrato 17 nuove aperture fra punti
vendita diretti (5) e affiliati (12) e beneficiato di 18
ristrutturazioni (11 diretti e 7 affiliati).
"Prosegue il nostro percorso di evoluzione su tutti i territori
regionali nei quali siamo presenti - rileva Christof Rissbacher,
presidente del Cda Despar Nord - così come quello di
efficientamento e di miglioramento continuo dei nostri modelli
organizzativi, per competere al meglio rispetto ai cambiamenti
costanti del settore della grande distribuzione. Crescono ancora
gli investimenti, con l'obiettivo di rafforzare e qualificare
ulteriormente la nostra offerta e i nostri servizi. Permane, e
anzi si rafforza, la nostra volontà di generare valore condiviso
e di restituirlo ai territori in cui operiamo, attraverso
progetti di filiera corta, iniziative di micro-localismo e
collaborazioni con le realtà sociali e associative locali.
Guardiamo al 2025 con fiducia, con l'obiettivo di continuare ad
investire con convinzione nei territori, nello sviluppo della
rete e nel servizio alla comunità". Despar Nord è presente in
Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige,
Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande
distribuzione organizzata. Gestisce 247 punti vendita diretti e
rifornisce 303 punti vendita affiliati, con oltre 9.750
collaboratori (62% donne). Assieme alle concessionarie Spar di
Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte
del gruppo Spar Austria.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA