/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio in azienda rifiuti plastici nel Veronese, nessun ferito

Incendio in azienda rifiuti plastici nel Veronese, nessun ferito

Distrutto il capannone principale della società

VERONA, 02 maggio 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Vigili del fuoco di Verona da ieri pomeriggio sono impegnati per lo spegnimento completo dell'incendio divampato alla Stena Recycling di Angiari (Verona), un'azienda specializzata nel trattamento di rifiuti elettronici e plastici. Nessuna persona è rimasta ferita. Le squadre dei vigili del fuoco, arrivate dai comandi di Verona, Rovigo e Padova, sono impegnate con due autopompe, cinque autobotti, un'autoscala, due autobotti chilolitriche e il nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) per un totale di 20 operatori. Le fiamme hanno prevalentemente interessato il capannone principale dell'azienda dove era stoccato gran parte del materiale in lavorazione. Le cause del rogo sono attualmente in fase di accertamento da parte dei tecnici dei vigili del fuoco. Presenti sul posto personale dell'Arpav per il monitoraggio ambientale e le forze dell'ordine, la densa colonna di fumo è stata avvistata a decine di chilometri di distanza, ma fonti dell'Amministrazione hanno escluso pericoli per la qualità dell'aria, non essendo, poiché dai primi controlli non sono state riscontrate sostanze inquinanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza