/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto

Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto

Zaia, 'in montagna la responsabilità è fondamentale'

VENEZIA, 02 maggio 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà di tre milioni di euro, nell'arco dei prossimi tre anni, il contributo finanziario della Regione Veneto per il Soccorso Alpino e Speleologico Volontario.
    L'attività del Soccorso Alpino e essenziale per la sicurezza degli escursionisti, che purtroppo spesso affrontano la montagna irresponsabilmente e non adeguatamente attrezzati, mettendo a rischio la propria incolumità ma anche quella dei soccorritori, come ha ricordato il presidente della Regione Luca Zaia.
    L'impegno dei volontari del soccorso alpino infatti, lo scorso anno ha impegnato 750 operatori per un totale di 112. 000 ore tra attività di soccorso e addestramento.
    "In montagna si va attrezzati e informati, non alla ventura, - ricorda Zaia -; inoltre il 96% delle persone soccorse in montagna non era assicurato, pertanto l'appello che faccio agli escursionisti è: assicuratevi, così evitate di pagare conti salati in caso di soccorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza