Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
L'Unità
operativa di Vhirurgia dell'ospedale di Vittorio Veneto
(Treviso) diretta da Ferdinando Agresta, ha eseguito lo scorso
anno 1.564 interventi, il 90% dei quali con approccio
laparoscopico, sia programmati che, soprattutto, in urgenza. Un
numero non solo quantitativamente maggiore, ma che ha visto
aumentare anche la complessità degli interventi eseguiti.
"La chirurgia laparoscopica, minimamente invasiva -
sottolinea Agresta - ha un ruolo importante e strategico per il
trattamento delle patologie della parete addominale, anche se il
continuo sviluppo delle tecnologie permette di affrontare casi
complicati con nuovi strumenti, come ad esempio i dispositivi
che permettono di allungare e guadagnare più fascia (stoffa) per
poter chiudere il difetto (ernia)".
Il direttore della Chirurgia, con il supporto di Michelangelo
Salemi, direttore dell'ospedale, ha deciso di organizzare anche
quest'anno il corso "Abdominal wall hernia surgery", giunto alla
sua terza edizione, con ospiti di fama internazionale. Il corso
si svolgerà il 13 e 14 febbraio nell'aula "De Bastiani"
dell'ospedale di Vittorio Veneto e prevede sessioni di
interventi chirurgici in diretta eseguiti nelle sale operatorie
dell'ospedale e visionabili dai partecipanti al corso.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora