Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Sanità per il Veneto
L'associazione Amici del Cuore
della Terraferma Veneziana, nell'ambito della 19/a edizione di
'Cardiologie aperte 2025', organizza per sabato 15 febbraio una
mattinata di screening gratuiti al Policlinico San Marco, in via
Zanotto 40 a Mestre (Venezia). L'iniziativa vedrà i dottori
Franco Del Piccolo e Franco Giada, e gli infermieri volontari
della Cives, accogliere dalle 9 alle 13 i cittadini dai 40 ai 65
anni.
"L'elettrocardiogramma verrà effettuato previa indicazione
dei medici presenti - sottolinea Del Piccolo - e sarà necessario
essere a digiuno". Il Policlinico San Marco, ricorda, "oltre
alla prevenzione primaria, gestisce anche quella secondaria che
segue l'evento acuto, per impedire che si ripeta grazie alla
riabilitazione cardiologica e successivamente alla "Palestra
della salute" al civico 26, un'attività certificata del progetto
tematico regionale".
Quello di sabato 15 sarà solo il primo di una serie di
appuntamenti ai quali gli Amici del Cuore hanno recentemente
aderito, prospettando 10 incontri rivolti a categorie
specifiche, per un totale di 500 elettrocardiogrammi.
Nel contesto della prevenzione malattie cardiovascolari è
inoltre fissato per sabato 10 maggio 2025, al parco San
Giuliano, l'evento 'Camminata con Simone', dedicato a un giovane
di 26 anni che, colto da infarto al volante, ha avuto la forza e
il senso civico di fermare l'auto poco prima di perdere la vita.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora