Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Dieci video informativi dedicati
agli over 65 per prevenire le cadute in casa, una delle
principali cause di infortunio per i non più giovani, sono stati
realizzati dai Servizi Promozione della Salute dell'Ulss 2 e
dell'Ulss 1, nell'ambito dei programmi del Piano di Prevenzione
Regionale e aziendale per la promozione della salute, della
sicurezza negli ambienti di vita e dell'invecchiamento attivo.
Le brevi pillole informative vogliono sensibilizzare non solo
le persone con difficoltà di deambulazione, ma anche i loro
caregiver sull'importanza di piccoli accorgimenti che possono
fare una grande differenza nella sicurezza quotidiana, come
alzarsi correttamente dal letto, spostarsi tra le mura
domestiche in modo sicuro, attrezzare il bagno affinché non crei
problemi.
Le cadute sono un importante fattore di rischio per la
perdita di autonomia: il 19% dei trevigiani over 65 - circa
40.000 persone - è caduto negli ultimi 12 mesi. Di questi circa
il 20%, uno su cinque, ha riportato fratture e circa uno su tre
ha dovuto ricorrere a cure mediche.
I contenuti video, realizzati con la supervisione di
personale sanitario esperto, sono disponibili nella WebTV del
sito Ulss 2. L'iniziativa rientra tra le azioni previste dal
progetto "7 passi" rivolto ai 94 Comuni del territorio Ulss 2,
per promuovere e facilitare le occasioni di salute e di
benessere nella quotidianità con l'obiettivo di mantenere e
migliorare la condizione psicofisica degli over 65.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora