Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per tappa del tour prevenzione del melanoma a Cosenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Successo per tappa del tour prevenzione del melanoma a Cosenza

Caruso e De Marco: in 200 hanno effettuato lo screening gratuito

COSENZA, 10 maggio 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cosenza ha ospitato l'unica tappa calabrese del tour di prevenzione e sensibilizzazione contro il melanoma. Ne siamo molto soddisfatti perché l'iniziativa si inserisce nell'ambito delle politiche per la salute ed il benessere dei cittadini che stiamo portando avanti con successo da tempo". A sostenerlo, in una nota congiunta, sono il sindaco della città Franz Caruso e l'assessore alla salute Maria Teresa De Marco.
    Ha riscontrato grande favore il progetto Heliocare organizzato in sinergia con la società scientifica SiDeMaST e l'agenzia della logistica Verba Volant che il Comune di Cosenza ha supportato riconoscendo la valenza di un'iniziativa che ha permesso a 200 cittadini di usufruire di uno screening gratuito.
    "In particolare - affermano Caruso e De Marco - esprimiamo il nostro più sentito ringraziamento ai prestigiosi dermatologi Francesco Rizzuto, Maria Passante, Martina Tolone e Luigi Bennardo che hanno prestato la propria professionalità, a titolo totalmente gratuito, per la buona riuscita del progetto che ci auguriamo possa ripetersi in futuro".
    "La pelle è l'organo più esteso del corpo umano - sottolinea l'assessore De Marco - e il melanoma è uno dei principali tumori che insorgono in giovane età e attualmente il terzo tumore più frequente in Italia al di sotto dei 50 anni per cui è necessario portare avanti pratiche di prevenzione per la diagnosi precoce. Abbiamo, quindi, offerto ai nostri concittadini un'occasione importante per conoscere da vicino la propria pelle e imparare a proteggerla grazie alla campagna di sensibilizzazione Heliocare con SiDeMaST che da molti anni li vede parte attiva su questa importante tematica, sulla quale come medico e come amministratore pubblico anch'io mi sento particolarmente impegnata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza