Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo
Sono cinque i ricercatori
dell'Università di Bergamo di cui è stata accettata la proposta
di ricerca nel programma Marie Curie Postdoctoral Fellowships
finanziato dalla Commissione europea.
Nel bando 2024, su oltre 10.000 candidature presentate, sono
stati 1.700 i progetti selezionati (provenienti da tutta
Europa). Tra questi vi sono quelli presentati da cinque
ricercatori che, insieme a docenti dell'Università degli studi
di Bergamo, hanno partecipato a un programma interno per lo
sviluppo della ricerca internazionale di eccellenza dell'ateneo.
I temi di ricerca sono vasti: si passa dall'area della
formazione a quella dell'energia, dalla filologia italiana alla
storia ambientale. Tre ricercatori condurranno i loro progetti
biennali presso l'Università di Bergamo, con una European
Fellowship, mentre due ricercatrici, vincitrici del bando Global
Fellowship, trascorreranno un periodo di 24 mesi presso
università straniere e rientreranno all'Università degli studi
di Bergamo per un anno.
"Le Marie Curie Postdoctoral Fellowships sono tra i
riconoscimenti più competitivi al mondo, e vedere premiati ben
cinque nostri progetti è motivo di grande soddisfazione per
tutta la nostra comunità accademica", ha commentato il rettore
dell'ateneo Sergio Cavalieri.
Ai progetti approvati se ne aggiungono tre che hanno
ottenuto il Seal of Excellence, un marchio di qualità assegnato
dalla Commissione europea ai progetti che ottengono un punteggio
elevato. Di questi, due sono in lista di attesa e potrebbero
essere finanziati nel caso di ulteriore disponibilità di fondi.
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo
Ultima ora