Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università Statale Informa - Università degli Studi di Milano
Un decalogo per lo sviluppo
dell'intelligenza artificiale nell'università. Lo ha presentato
l'Università degli studi di Milano nel corso dell'AI Day,
l'evento di presentazione del Piano di Sviluppo
dell'Intelligenza Artificiale che porterà l'ateneo nei prossimi
sei anni a diventare università orientata all'AI. "Governare
l'Intelligenza Artificiale in Ateneo", questo il titolo del
decalogo, fissa la prospettiva valoriale all'interno della quale
un ateneo pubblico ed interdisciplinare come la Statale
svilupperà le potenzialità dell'AI, come spiega una nota.
Il documento ribadisce la centralità della persona con
particolari accenti su trasparenza, inclusività, protezione dei
dati, sostenibilità e cybersecurity, e sarà accompagnato da tre
allegati con linee guida specifiche per un uso consapevole
dell'AI nella didattica, nella ricerca e nelle attività
amministrative.
Insieme al Decalogo, c'è il piano di AI Literacy, un'offerta
formativa multilivello, libera e gratuita, rivolta all'intera
comunità universitaria, personale e studenti. Si tratta di
percorsi di formazione multidisciplinare, come il programma per
il personale previsto già a partire dal 2025, che combina le
competenze informatiche e tecnologiche con quelle su etica,
diritto e lavoro. Per gli studenti, la Statale metterà in campo
un'azione formativa ampia e trasversale per garantire che tutti
possano laurearsi, già a partire dal 2026/27, con una formazione
di AI certificata tramite Open Badge e un numero minimo di
crediti formativi nei percorsi formativi di tutte le lauree.
"L'Università Statale è pronta a fare la propria parte nella
sfida storica rappresentata dall'avvento dell'AI - ha spiegato
la rettrice Marina Brambilla - mobilitando ad ogni livello la
ricchezza interdisciplinare presente al proprio interno".
In collaborazione con Università Statale Informa - Università degli Studi di Milano
Ultima ora