/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con la flag parade al via Erasmus Generation meeting ad Ancona

Con la flag parade al via Erasmus Generation meeting ad Ancona

Le bandiere dei Paesi dei 1.200 giovani sventolano lungo le vie della città

ANCONA, 03 aprile 2025, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via con una multicolore Flag Parade l'Erasmus Generation meeting ad Ancona, simbolo della forza e della bellezza dell'unione nella diversità della 'generazione Erasmus'. Da mare a mare lungo il viale della Vittoria, con partenza dal monumento dei caduti al 'Passetto, 'l'onda del cambiamento' degli oltre 1.200 giovani, in rappresentanza di una quarantina di Paesi europei ed extraeuropei, raggiungerà piazza della Repubblica dove nel pomeriggio, al Teatro delle Muse, si svolgerà la cerimonia di apertura. A salutare studentesse e studenti il Coro studentesco dell'Università Politecmica delle Marche'Sing the future', la scuola di danza Luna dance center e il Gruppo folk Urbanitas. A Salutare i giovani il sindaco di Ancona Daniele Silvetti e l'assessore all'Università Marco Battino


    Dopo Bucarest, Porto e Siviglia Ancona ospita l'evento internazionale, dal 3 al 6 aprile 2025, organizzato dalle volontarie e dai volontari di Erasmus Student Network (ESN) Ancona: la più grande conferenza gestita da studentesse e studenti, focalizzata sull'internazionalizzazione, sulla mobilità e sull'attuazione del programma Erasmus+.

    L'evento ha il supporto dell'Università Politecnica delle Marche (Main Partner) e del Comune di Ancona e il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, Marina Militare, Regione Marche, Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e Comune di Camerano. Partner locali: AnconAmbiente, Confindustria, Superfast.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza