"Condividiamo un amore smisurato
verso il Servizio sanitario nazionale che è una grande conquista
e l'orgoglio di un Paese dove è possibile curarsi senza la carta
di credito". Così il presidente della Federazione nazionale
degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo)
Filippo Anelli che ha scelto Loreto (Ancona) per presentare, per
la prima volta in Italia, il libro da lui curato, in
collaborazione con il Censis, "Il SSN un amore tutto italiano".
Il volume è stato il filo conduttore di un convegno organizzato
dall'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri (Omceo) della
Provincia di Ancona sul tema della rivalutazione e
valorizzazione della sanità pubblica.
"Questo inorgoglisce gli italiani - ha sottolineato Anelli -
e permette di concretizzare anche un principio costituzionale,
visto l'articolo 32 della Costituzione, dove si parla di
uguaglianza perché è un sistema che si fa carico dei problemi di
salute del singolo individuo ed un tempo non era così".
Il Ssn rappresenta, secondo Fulvio Borromei, presidente di
Omceo Ancona, "un patrimonio della nostra nazione. Questo
appuntamento in cui viene presentato il volume curato dal
Presidente Anelli rappresenta un'opportunità per focalizzare le
problematiche del settore e per risolverle, a vantaggio dei
cittadini che si rivolgono al SSN. La posizione degli Ordine dei
medici e della Federazione nel suo complesso, è quella di
costruire sinergie nella sanità pubblica per rilanciarla,
facendo affidamento sui professionisti del settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA