Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finto carabiniere sottrae 7.200 euro ad anziana, arrestato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Finto carabiniere sottrae 7.200 euro ad anziana, arrestato

Vittima una donna di Fermo

FERMO, 10 maggio 2025, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finto carabiniere si fa consegnare da un'anziana di Fermo ben 7.120 euro dopo che un suo complice sedicente maresciallo aveva raccontato telefonicamente alla donna che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente in cui aveva investito una bambina a cui ora dovevano amputare le gambe. E per evitare gravi conseguenze giudiziarie alla figlia, servivano quei soldi. Ma in strada trova quelli veri, di carabinieri, che lo arrestano. E così un 19enne campano finisce in manette.
    I carabinieri di Fermo, insieme ai militari del radiomobile, infatti, si erano appostati dalle parti della casa dell'anziana dopo essere stati allertati da un suo familiare che, insieme ad altre persone, aveva segnalato delle telefonate da parte di fantomatici militari dell'Arma i quali, appunto, chiedevano dei soldi per evitare conseguenze a parenti e familiari coinvolti in sinistri stradali. Ovviamente tutto falso.
    Come previsto, il 19enne si è recato a casa dell'anziana e presentandosi come carabiniere, si è fatto consegnare 7.120 euro che un anonimo interlocutore, complice del truffatore, presentatosi a sua volta come maresciallo dei carabinieri, le aveva chiesto di pagare per evitare un processo alla figlia, autrice di un investimento di una bambina, a cui avrebbero dovuto amputare le gambe. Impossessatosi del contante, il ragazzo ha lasciato l'abitazione ma è stato subito fermato e arrestato dai veri carabinieri che avevano predisposto un mirato servizio di osservazione nei pressi dell'abitazione. Il provento della truffa è stato restituito all'anziana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza