Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sim Carabinieri, a Camerino ancora atteso un presidio stabile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sim Carabinieri, a Camerino ancora atteso un presidio stabile

De Angelis, pronti progetti per caserma ma cantiere mai partito

CAMERINO, 12 maggio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A un decennio dal devastante terremoto che ha colpito le Marche, la Compagnia Carabinieri di Camerino continua a operare in condizioni precarie, priva di una caserma degna di questo nome". Lo denuncia il Sim Carabinieri Marche per voce del segretario generale Paolo De Angelis che riferisce: "i progetti esecutivi sono pronti da tempo, ma nessun cantiere è mai partito: militari costretti a svolgere il servizio in un edificio scolastico adattato alla meno peggio, con gravi ripercussioni sull'efficacia operativa e sulla sicurezza della comunità". Attualmente la Compagnia si trova nei locali dell'ex Itis in Piazza Garibaldi.
    "Dopo dieci anni ancora in attesa di un presidio stabile è una ferita aperta che mina la credibilità delle istituzioni e mette a rischio il presidio di legalità in un territorio già provato dal sisma", lamenta De Angelis: "L'attuale situazione genera disagi quotidiani: mancanza di spazi adeguati alle emergenze, difficoltà logistiche per i turni di servizio, e un segnale di abbandono rivolto ai cittadini, che percepiscono la presenza delle forze dell'ordine come temporanea e inaffidabile".
    "Non possiamo più accettare il silenzio delle autorità: risorse e soluzioni esistono, ma servono volontà politica e amministrativa per tradurle in fatti concreti", aggiunge De Angelis. Il Sim Carabinieri Marche annuncia che "intensificherà la propria azione di sollecito presso Prefettura, Regione e Ministero dell'Interno e, nei prossimi giorni, chiederà un incontro urgente col Prefetto di Macerata per ottenere spiegazioni sui ritardi e un cronoprogramma certo per l'avvio dei lavori. L'obiettivo è restituire a Camerino un presidio di sicurezza stabile e una caserma moderna, simbolo di rinascita e tutela per l'intera comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza