Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
"Disabilità e tecnologie emergenti:
la progettazione universale a Pesaro" è questo il nome
dell'incontro che si svolgerà venerdì 7 febbraio dalle 9:00 alle
13:00 a palazzo Gradari, organizzato da Cte (Casa delle
tecnologie emergenti) e dall'Università degli studi di Urbino
(Uniurb), che ha come obiettivo la condivisione dei risultati
dell'attività di co-ricerca svolta sul tema delle tecnologie
emergenti e la progettazione universale per garantire i diritti
delle persone con disabilità nel territorio di Pesaro.
L'attività si è focalizzata sull'utilizzo degli WoM e sulla
Sonosfera, nella prospettiva della ricerca sociale
emancipatrice.
Il programma inizierà alle 9:00 con la presentazione del
progetto di Angela Genova, seguiranno poi i saluti istituzionali
e alle 9:40 il focus sarà rivolto ad accessibilità e turismo con
Mauro Dini e Guido Piscè, poi la restituzione dei risultati a
cura di Luca Cenciarini e Vito Minoia, il teatro forum con
Roberto Mazzini GiolliCoop e infine, prima della chiusura dei
lavori prevista per le 13:00, intorno alle ore 12:00 sarà il
momento delle riflessioni del comitato scientifico con Francesca
Greco, Alice Scavarda e la possibilità di condividere domande e
riflessioni tra i presenti.
In collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Ultima ora