Si è svolta a Carignano (Torino) la
cerimonia di intitolazione della caserma sede della Stazione dei
carabinieri al carabiniere Giovanni Manescotto, medaglia
d'argento al valor militare, caduto il 12 agosto 1916 durante la
Prima Guerra mondiale.
Alla cerimonia erano presenti il generale di divisione Andrea
Paterna, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle
d'Aosta, e il sindaco di Carignano, Giorgio Albertino, che hanno
scoperto la targa insieme a Carla e Chiara Maria Dellacasa,
pronipoti del decorato.
Nel suo intervento, il generale Paterna ha ricordato come
l'intitolazione non sia solo un gesto di onore al sacrificio di
Manescotto, ma anche un esempio di coraggio e umanità da
trasmettere ai militari presenti e futuri della Stazione, nel
loro servizio quotidiano alla collettività.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il procuratore della
Repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri, il vicario del
prefetto di Torino, Vanessa Clemente, il presidente del
Consiglio regionale Davide Nicco, il cappellano militare don
Diego Maritano e il generale di brigata Roberto De Cinti,
comandante provinciale dei carabinieri di Torino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA