/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicco, bilancio in Aula dopo 31 sedute Commissioni

Nicco, bilancio in Aula dopo 31 sedute Commissioni

'Ai provvedimenti finanziari sono state dedicate oltre 41 ore'

TORINO, 12 febbraio 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale del Piemonte è convocato martedì, mercoledì e giovedì prossimi: "Ci aspettano tre giorni intensi di Aula durante i quali speriamo di concludere l'approvazione del previsionale 2025 della Regione", dice il presidente dell'assemblea legislativa Davide Nicco, a proposito del richiamo in Aula del Bilancio di previsione 2025-2027 della Regione.
    "Le Commissioni - sottolinea Nicco - hanno dedicato un tempo significativo all'analisi e alla discussione del provvedimento.
    Complessivamente sono state svolte 31 sedute, per un totale di 41 ore e 15 minuti di lavoro sui provvedimenti finanziari. Tra le commissioni più coinvolte, ovviamente spicca la I Commissione, che ha tenuto 11 sedute per un totale di 13 ore e 30 minuti, per il suo ruolo centrale nella definizione degli aspetti economico-finanziari. Segue la III Commissione, con 6 sedute per 7 ore e 30 minuti, e poi la IV Commissione, che ha impiegato lo stesso numero di ore in 3 sedute. La VI Commissione ha lavorato per 4 ore e 30 minuti in 4 sedute, la II Commissione ha svolto 3 sedute per un totale di 4 ore e 15 minuti, mentre la V Commissione ha dedicato 3 ore e 30 minuti in 3 incontri.
    Infine, la VII Commissione ha preso parte ai lavori con 1 seduta di 30 minuti".
    "Il documento economico finanziario della Regione, come testimoniano i numeri - rimarca Nicco - è stato accuratamente analizzato in modo approfondito. L'impegno del Consiglio regionale è stato massimo e ha visto una partecipazione responsabile e puntuale: l'obiettivo è quello di rispondere al meglio alle esigenze del Piemonte e dei suoi cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza