Il Consiglio regionale del Piemonte
è convocato martedì, mercoledì e giovedì prossimi: "Ci aspettano
tre giorni intensi di Aula durante i quali speriamo di
concludere l'approvazione del previsionale 2025 della Regione",
dice il presidente dell'assemblea legislativa Davide Nicco, a
proposito del richiamo in Aula del Bilancio di previsione
2025-2027 della Regione.
"Le Commissioni - sottolinea Nicco - hanno dedicato un tempo
significativo all'analisi e alla discussione del provvedimento.
Complessivamente sono state svolte 31 sedute, per un totale di
41 ore e 15 minuti di lavoro sui provvedimenti finanziari. Tra
le commissioni più coinvolte, ovviamente spicca la I
Commissione, che ha tenuto 11 sedute per un totale di 13 ore e
30 minuti, per il suo ruolo centrale nella definizione degli
aspetti economico-finanziari. Segue la III Commissione, con 6
sedute per 7 ore e 30 minuti, e poi la IV Commissione, che ha
impiegato lo stesso numero di ore in 3 sedute. La VI Commissione
ha lavorato per 4 ore e 30 minuti in 4 sedute, la II Commissione
ha svolto 3 sedute per un totale di 4 ore e 15 minuti, mentre la
V Commissione ha dedicato 3 ore e 30 minuti in 3 incontri.
Infine, la VII Commissione ha preso parte ai lavori con 1 seduta
di 30 minuti".
"Il documento economico finanziario della Regione, come
testimoniano i numeri - rimarca Nicco - è stato accuratamente
analizzato in modo approfondito. L'impegno del Consiglio
regionale è stato massimo e ha visto una partecipazione
responsabile e puntuale: l'obiettivo è quello di rispondere al
meglio alle esigenze del Piemonte e dei suoi cittadini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA