/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bilancio Piemonte, al via mini-maratona in Aula

Bilancio Piemonte, al via mini-maratona in Aula

Attaccano le opposizioni: "Giunta snobba il Consiglio"

TORINO, 18 febbraio 2025, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È al via oggi nel Consiglio regionale del Piemonte una mini-maratona di tre giorni per l'approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 del Piemonte, richiamato in Aula dall'assessore al Bilancio Andrea Tronzano, interrompendo l'iter delle scorse settimane nelle Commissioni.
    La partenza avviene fra le polemiche delle opposizioni, che stigmatizzano la "scarsa attenzione della giunta di Alberto Cirio" per la discussione "dell'atto politico più importante del 2025".
    "Questa - ha esordito l'esponente Pd Monica Canalis - è la settimana politica più importante dell'anno e le file della giunta sono troppo sguarnite: Cirio è assente e non è presente neanche l'assessore Vignale, che ha fra le sue deleghe i rapporti con il Consiglio regionale. Noi crediamo nella centralità dell'organo legislativo e questa situazione non fa onore all'esecutivo".
    Sulla stessa linea gli interventi che si stanno susseguendo in Aula: il consigliere Domenico Rossi, segretario del Pd del Piemonte, ha affermato che "questo Consiglio continua a essere umiliato dal presidente Cirio e dalla giunta", parole alle quale si stanno associando i numerosi consiglieri delle forze di minoranza che si stanno alternando ai microfoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza