/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli strumenti dei social per una comunicazione istituzionale efficace e interattiva

PressRelease

Gli strumenti dei social per una comunicazione istituzionale efficace e interattiva

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

18 febbraio 2025, 13:45

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)


Dei nuovi strumenti di comunicazione e delle opportunità di Facebook, Whatsapp e Instagram si è parlato stamattina nel corso dell’incontro formativo organizzato da ANCI, META e ANCI Sicilia. L’evento, destinato ai comunicatori, portavoce, addetti stampa, social media manager e amministratori degli Enti locali è stato incentrato sull’utilizzo delle piattaforme social sulla messaggistica di Meta (Instagram, Facebook, WhatsApp e Threads) oltre che sull’uso di specifiche funzionalità, come i WhatsApp Channel, o i Reels su Instagram. 
“La giornata formativa di oggi nasce dall’esigenza di fornire agli Enti locali dell’Isola un supporto nella creazione di vere e proprie comunità digitali che utilizzano i nuovi strumenti tecnologici e  i profili social come punti di forza nella veicolazione di contenuti istituzionali”. Ha dichiarato Paolo Amenta, presidente ANCI Sicilia. 
“Se vogliamo scongiurare il rischio di restare indietro rispetto al resto del mondo – aggiunge Amenta - è necessario riformare la legge 150/2000 ridefinendo ruoli e strumenti che diano ai  comuni la possibilità di essere rappresentati in maniera moderna, attraverso l’utilizzo di un linguaggio appropriato ed efficace, a vantaggio della trasparenza e dell’interazione fra Pubblica Amministrazione e cittadini”.
“L’utilizzo delle piattaforme social in chiave di comunicazione istituzionale è un tema centrale nella relazione fra Enti locali e cittadini”. Ha dichiarato Mario Emanuele Alvano, segretario generale ANCI Sicilia.
“Abbiamo la forte esigenza di migliorare la capacità degli Enti locali di comunicare in maniera efficace e comprensibile, favorendo una maggiore interazione fra istituzioni e comunità. E’ necessario superare le difficoltà incontrate dagli stessi amministratori nell’utilizzo dei canali social dove spesso si realizza una sovrapposizione fra i profili personali e quelli istituzionali a scapito di una comunicazione ottimale e in tempo reale”. Aggiunge Alvano.
“Definire standard qualitativi più elevati, condividendo buone pratiche, modelli organizzativi e strumenti innovativi è di fondamentale importanza, in particolare rispetto alle comunicazioni urgenti o relative a situazioni di emergenza di protezione civile – conclude Alvano- in quanto permette di raggiungere un maggior numero di utenti in poco tempo”.
Hanno preso parte all’incontro, fra gli altri, Andrea Messina, assessore regionale per le Autonomie locali, Rosa Cialini, direttore Government and social impact Sud Europa, Medio Oriente, Africa e Turchia e Ida D’Alessandro, dirigente di META per l’Italia , Grecia, Malta e Cipro. 
 

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza