/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politiche giovanili, ANCI Sicilia audita in V Commissione ARS

PressRelease

Politiche giovanili, ANCI Sicilia audita in V Commissione ARS

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

20 febbraio 2025, 13:30

SiciliaPress (ANCI)

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)


L’ANCI Sicilia è stata audita ieri dalla V Commissione ARS sulle politiche giovanili e in particolare sul servizio Informagiovani nei Comuni siciliani.
Nell’ottica di evidenziare la centralità del tema delle politiche giovanili nel panorama regionale, ANCI Sicilia è intervenuta con una nutrita delegazione, che ha relazionato sull’utilità di approvare una norma finalizzata ad incentivare il “servizio Informagiovani” nella più ampia legge regionale in materia di politiche giovanili del 2019. 
“Apprezziamo l’attenzione dimostrata dal presidente Fabrizio Ferrara e dagli altri deputati particolarmente attenti a tali tematiche ed evidenziamo l’urgenza di affrontare il tema delle politiche giovanili in una visione d’insieme che coinvolga trasversalmente il lavoro, la formazione, le attività produttive e le politiche sociali, ponendo in essere una programmazione regionale, che possa essere attuata attraverso i comuni e una rete di amministratori che nel rapporto quotidiano con i giovani del territorio possano veicolare informazioni e opportunità, tenendo conto delle reali necessità di ogni giovane”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale ANCI Sicilia. 
Erano presenti all’incontro, oltre al presidente della V Commissione, Fabrizio Ferrara e al presidente e al segretario generale di ANCI Sicilia, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, Simone Digrandi e Francesco Di Giovanni rispettivamente coordinatore della Commissione Politiche Giovanili ed esperto dell’Associazione dei Comuni siciliani ed Ermanno Pasqualino, assessore per le politiche sociali del comune di Caltanissetta.

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza