Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giustizia: Nordio, 'risorse adeguate in base agli obiettivi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giustizia: Nordio, 'risorse adeguate in base agli obiettivi'

Ministro: 'o aumentiamo il budget o diminuiamo il target'

SIRACUSA, 10 maggio 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non esistono risorse elevate o risorse scarse, esistono risorse adeguate rispetto agli obiettivi che ci poniamo". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto in video collegamento all'incontro sul futuro della giustizia organizzato a Siracusa "Dobbiamo domandarci - ha aggiunto il ministro - se il numero di 10.500 magistrati che avremo alla fine del 2026 per la prima volta nella storia della Repubblica italiana è sufficiente per i fini che ci proponiamo. Nessuno ha mai fatto un calcolo che spieghi ad esempio quanti processi civili esistono in Italia e quanto tempo impiega mediamente un magistrato per risolvere una questione civile. In base a questi parametri possiamo capire quanti magistrati servono e se i numeri non tornano saremo di fronte a due opzioni: o aumentiamo il budget o diminuiamo il target. Cioè - ha sottolineato Cordio - o aumentiamo il numero dei magistrati o diminuiamo i contenziosi. Se non adattiamo questo sistema, facendo una metafora, non potremo mai preparare una torta di un chilo con sole due uova".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza