/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz anti-Montanelli a giardini Milano

Blitz anti-Montanelli a giardini Milano

Cambiata l'intitolazione alle 'vittime del colonialismo'

MILANO, 29 aprile 2018, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Indecorose, un gruppo di persone di ispirazione Lgbt che afferma di "credere nelle lotte degli sfruttati, degli emarginati, degli esclusi di questo mondo" hanno fatto un blitz nei Giardini di Porta Venezia a Milano dedicati al giornalista Indro Montanelli che definiscono "un fascista, un revisionista, un conservatore e un colonialista".
    Le Indecorose, che hanno documentato l'azione con un video, hanno voluto dedicare il parco "alle vittime del colonialismo: di ieri e di oggi". "Ci chiamiamo Le Indecorose - hanno spiegato in un volantino - perché siamo fuori dalle logiche del 'decoro', parola diventata sinonimo di repressione anche attraverso i decreti Minniti e Minniti-Orlando". Il writer Manu Invisible ha realizzato un'opera, "violentasi". L'opera, spray su tela in cotone, fonde una figura di ragazza con il tipico cartello "vendesi", in un intreccio di parole che restituisce un "violentasi", in memoria delle violenze commesse dagli italiani in Eritrea, nel periodo in cui il giornalista era sottotenente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza